Visualizzazione post con etichetta Religione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Religione. Mostra tutti i post
sabato 10 marzo 2012
Il rapporto con Dio, di un uomo che vuole credere
Dino Buzzati, dal suo "diario":
«Dio che non esisti ti prego che almeno su questa grande nave che mi porta via le cabine siano ben aerate.
Ma se non esiste perché lo preghi?
Non esiste fintantoché io non ci credo, finché continuo a vivere come viviamo tutti, desiderando, desiderando…
Troppo tardi.
Per la forza terribile dell’anima mia, forse vile, trascurabile in sé, però anima nella piena portata del termine, se lo chiamo verrà»
domenica 5 febbraio 2012
Dal Libro della Sapienza; L'italia 2\2
...Corruzione di anime, perversione sessuale,
disordini matrimoniali, adulterio e dissolutezza.
L'adorazione di idoli senza nome
è principio, causa e fine di ogni male.
disordini matrimoniali, adulterio e dissolutezza.
L'adorazione di idoli senza nome
è principio, causa e fine di ogni male.
o delirano nelle orge o sentenziano oracoli falsi
o vivono da iniqui o spergiurano con facilità.
Ponendo fiducia in idoli inanimati
non si aspettano un castigo per avere giurato il falso.
Ma, per l'uno e per l'altro motivo,
li raggiungerà la giustizia,
perché concepirono un'idea falsa di Dio,
rivolgendosi agli idoli,
e perché spergiurarono con frode,
disprezzando la santità.
Infatti non la potenza di coloro per i quali si giura,
ma il castigo dovuto ai peccatori
persegue sempre la trasgressione degli ingiusti.
li raggiungerà la giustizia,
perché concepirono un'idea falsa di Dio,
rivolgendosi agli idoli,
e perché spergiurarono con frode,
disprezzando la santità.
Infatti non la potenza di coloro per i quali si giura,
ma il castigo dovuto ai peccatori
persegue sempre la trasgressione degli ingiusti.
Etichette:
Comunisti,
Fascisti,
Filosofia,
La sapienza,
Politica,
Religione,
Riflessioni,
Saper Vivere,
Scandalo
Iscriviti a:
Post (Atom)